Protezione dalle intemperie e della grandine

In un contesto climatico caratterizzato da fenomeni naturali sempre più estremi e frequenti nella loro gravità, in particolare violente grandinate, è fondamentale valutare il comportamento dell’involucro con riferimento specifico a questo fenomeno. Per questo motivo sono stati effettuati test di laboratorio sulla resistenza alla grandine: 

  • I sistemi di Coperture in cotto e in cemento
  • Il sistema della Parete Massiva

Test di resistenza alla grandine del sistema tetto

Le tegole Marsigliese, Portoghese, coppo SanMarco Evo e Heidelberg sono state sottoposte a test rigorosi per valutare la loro resistenza alla grandine, ottenendo validi risultati con classificazioni fino alla Classe 4 di resistenza. È importante inoltre considerare che l’esito del test valida la percezione di sicurezza del singolo  elemento, ma l’efficacia prestazionale del sistema tetto viene data dalla combinazione degli elementi discontinui con membrane impermeabili traspiranti.

Test di resistenza alla grandine del sistema tetto

Sono state sottoposte a test tegole prive di difetti produttivi e le prove hanno evidenziato come tali elementi abbiano resistito a:

  • 40 colpi di sfere di ghiaccio del diametro di 4 cm
  • con una massa di 29,2 g
  • sparate a 99 km/h sui punti più critici della tegola, senza subire danno.

 

(Dati ufficiali da report di laboratorio esterno)

Test di resistenza alla grandine sul sistema parete

La muratura monostrato realizzata con blocchi rettificati Porotherm BIO PLAN e i rivestimenti per facciata in terracotta TERRACOAT® offrono una resistenza meccanica superiore contro gli agenti atmosferici, come pioggia, vento, gelo e soprattutto grandine.

Entrambi i sistemi hanno superato brillantemente i test di resistenza alla grandine classificandosi come best in class (classe di resistenza alla grandine HW5, la più alta raggiungibile).

Test di resistenza alla grandine sul sistema parete

I blocchi Porotherm BIO PLAN, il pannello TERRACOAT® e il rivestimento in Listelli XS sono stati sottoposti volontariamente prove di stress con i parametri forniti da normativa:

  • usando una sfera di ghiaccio di 5 cm di diametro
  • a velocità media > 30 m/s ovvero >110 km/h
  • i prodotti sono stati ripetutamente colpiti nello stesso punto per 5 volte consecutive.

L’esito del test ha confermato la loro resistenza ad una possibile lunga esposizione alla grandine senza subire nessun danno, né funzionale, né estetico.

 

(Dati ufficiali da report di laboratorio esterno)

 

Blueprints at conference table
© Uwe Strasser

Stai progettando un edificio?

Scopri come le nostre soluzioni possono trasformare il tuo progetto edilizio con una consulenza tecnica personalizzata.

Download

Scarica i nostri contenuti tecnici

Contattaci

Cerchi una consulenza personalizzata? Contattaci!