Giovedì 24 Giugno 2021

Giovedì 24 Giugno 2021
Wienerberger organizza in collaborazione con Diasen un webinar durante il quale verranno approfondite tematiche che sottolineino l’importanza del “costruire bene” per raggiungere elevate performance dell’edificio, migliorando il comfort interno nel rispetto della sostenibilità ambientale. In particolare, verrà analizzato il caso studio di un’abitazione privata che ha reinterpretato il modello nZEB su edifici massivi.
In particolare, gli argomenti verranno trattati da ospiti importanti provenienti sia dal mondo accademico (Prof. Costanzo Di Perna) che dal mondo professionale (Arch. Angelo Zanti, ideatore del prototipo di casa Domus 2020).
10.55 - 11.00 ACCESSO AL WEBINAR E INTRODUZIONE DEL MODERATORE
11.00 - 12.00 INTERVENTI SCIENTIFICI
- Prof. Costanzo Di Perna, Università Politecnica delle Marche
Comfort termoigrometrico, Air Quality Indoor e certificazioni di impatto ambientale: tendenze evolutive e importanza strategica
- Arch. Angelo Zanti, Architetto Angelo Zanti
Il futuro dell’abitare: il protocollo NZEB
12.00 - 13.00 INTERVENTI TECNICI
- Dott. Simone Sonaglia, Diasen
Comfort abitativo e risparmio energetico: l'involucro naturale ed ecosostenibile
- Ing. Dario Mantovanelli, Wienerberger
Edifici massivi in laterizio: efficienza e sicurezza
Riconoscimento di n. 2 crediti formativi professionali (CFP) per Architetti, Ingegneri, Geometri